Amazon: stop alla censura dei libri LGBT+!

Amazon censura i libri LGBT+ in diverse regioni, nascondendoli ai clienti. Firma la petizione per chiedere la fine di questa pratica dannosa!

Amazon sta limitando la spedizione di migliaia di libri in tutto il mondo, compresi quelli incentrati su tematiche LGBT+, in regioni come l'Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti e altre. Questo è il risultato di uno studio condotto da Citizen Lab, un laboratorio interdisciplinare con sede presso la Munk School of Global Affairs & Public Policy dell'Università di Toronto.

Questi libri – che abbracciano temi come le identità, la storia e la cultura – sono risorse vitali per le comunità LGBT+.

Le azioni di Amazon violano il suo impegno pubblico a sostenere i diritti umani e l'inclusione delle persone LGBT+. Messaggi fuorvianti, come “temporaneamente esaurito”, nascondono la verità: Amazon sta attivamente censurando i contenuti su pressione dei governi e utilizzando algoritmi vaghi che bloccano risorse preziose.

Censurando i libri LGBT+, Amazon priva i lettori di informazioni critiche e perpetua le discriminazioni. Questo costituisce un pericoloso precedente per le aziende che consentono ai regimi autoritari di sopprimere le voci emarginate.

Firma la petizione per chiedere ad Amazon di smettere di censurare i libri LGBT+, di essere trasparente sulle sue restrizioni e di impegnarsi a sostenere i diritti umani in tutte le regioni. Insieme, possiamo ritenere Amazon responsabile e garantire l'accesso a risorse vitali.

0persone hanno firmato
Obiettivo: 20.000

Andy Jassy, CEO di Amazon; Consiglio di amministrazione di Amazon

Noi sottoscritti siamo profondamente preoccupati per le restrizioni imposte da Amazon alla spedizione di libri LGBT+ e di altre risorse fondamentali in diverse regioni, tra cui l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti. Queste azioni contraddicono l'impegno pubblico di Amazon per l'inclusività, la diversità e i diritti umani.

Censurando i contenuti LGBT+, Amazon non solo priva queste comunità di informazioni vitali, ma legittima anche le discriminazioni da parte di regimi autoritari. Inoltre, messaggi di errore fuorvianti nascondono ai clienti la portata di queste restrizioni, minando la fiducia.

Esortiamo Amazon a:
- porre fine a tutte le restrizioni sui libri LGBT+;
- garantire la trasparenza nella disponibilità dei prodotti e nelle politiche di censura;
- riaffermare e sostenere il vostro impegno per i diritti umani a livello globale.

Le vostre azioni hanno un impatto su milioni di vite. Vi preghiamo di prendere provvedimenti immediati per affrontare questo problema.


0persone hanno firmato
Obiettivo: 20.000