Marocco: proteggete chi difende i diritti LGBT+

Gli attivisti LGBT+ marocchini subiscono minacce e violenze. Chiedi che si intervenga subito: firma per proteggere i difensori dei diritti umani come Reina.

In Marocco, i diritti delle persone LGBT+ sono costantemente sotto attacco. Ogni giorno, coraggiosi attivisti subiscono minacce, molestie e violenze semplicemente per aver rivendicato gli stessi diritti di tutti gli altri: dignità, sicurezza e uguaglianza. Una di queste attiviste, Reina Malak Elhamidy, nota sostenitrice dei diritti umani delle persone trans, ha recentemente ricevuto minacce di morte transfrontaliere dal rapper Kira7. La sua esperienza non è un caso isolato, ma un esempio lampante del pericolo che corrono le persone LGBT+ che hanno il coraggio di far sentire la propria voce.

Il governo marocchino continua a criminalizzare e stigmatizzare le persone LGBT+ attraverso leggi come l'articolo 489, che punisce le relazioni consensuali tra persone dello stesso sesso con pene detentive. Questa discriminazione istituzionalizzata rende la violenza e l'intimidazione comuni e, troppo spesso, tollerate dalle autorità. Invece di proteggere i cittadini, la legge lascia persone come Reina senza protezione e le prende di mira per quello che sono.

Dopo che Reina ha coraggiosamente presentato una denuncia formale al Ministero della Giustizia, le autorità hanno risposto, ma una risposta da sola non è sufficiente. I funzionari marocchini devono ora adottare misure concrete avviando un'indagine completa e trasparente sulle minacce contro Reina e assicurando i responsabili alla giustizia. Come tante persone LGBT+ in Marocco, Reina vive ancora con la paura come compagna quotidiana. Solo azioni concrete, non parole, possono garantire giustizia e sicurezza.

I diritti LGBT+ sono diritti umani. I difensori dei diritti umani sono voci essenziali per il progresso, la democrazia e la giustizia. Ogni cittadino, indipendentemente dalla sua identità o da quella della persona che ama, merita protezione, rispetto e una vita libera dalla violenza. Il Marocco ha l'opportunità di dimostrare una vera leadership e di rifiutare l'odio. Firmando questa petizione, puoi contribuire a porre fine al ciclo di violenza e silenzio. Ogni firma è un appello alla giustizia, alla sicurezza e all'uguaglianza. Non distogliere lo sguardo: aggiungi la tua voce ora.

0persone hanno firmato
Obiettivo: 5.000

Al ministro della Giustizia Abdellatif Ouahbi, al procuratore generale del Marocco e alle autorità marocchine

Siamo profondamente preoccupate e preoccupati per la sicurezza di Reina Malak Elhamidy, cittadina marocchina trans e sostenitrice dei diritti umani che ha ricevuto esplicite minacce di morte transfrontaliere dal rapper Kira7. Queste minacce costituiscono un attacco diretto alla sua vita e ricordano in modo crudo i pericoli quotidiani che corrono i difensori dei diritti umani delle persone LGBT+ in Marocco.

L'impegno di Reina Malak Elhamidy per l'uguaglianza e i diritti umani non è un crimine, ma è un suo diritto e dovere di cittadina. Prendiamo atto che il Ministero della Giustizia ha risposto alla sua denuncia. Sia il Ministero della Giustizia che il Procuratore Generale hanno la responsabilità di garantire che le minacce e le violenze contro i difensori dei diritti umani siano oggetto di indagini rapide, senza eccezioni. Quindi, alla risposta deve ora seguire un'azione decisiva: vi chiediamo di avviare un'indagine immediata e trasparente sulle minacce contro Reina Malak Elhamidy e di garantire che i responsabili siano assicurati alla giustizia.

Chiediamo alle autorità marocchine di:

- avviare un'indagine ufficiale sulle minacce e gli attacchi contro Reina Malak Elhamidy e altri difensori dei diritti umani, garantendone la sicurezza;
- abrogare l'articolo 489 e qualsiasi legge che criminalizzi l'orientamento sessuale o l'identità di genere;
- garantire a tutte e tutti eguali diritti, compresi quelli alla libertà di espressione e di associazione;
- denunciare pubblicamente i discorsi di incitamento all'odio e la violenza contro le minoranze sessuali e di genere.

La credibilità e l'impegno del Marocco nei confronti della giustizia dipendono dalla vostra risposta. La protezione dei difensori dei diritti umani è fondamentale per una società equa e democratica. Agite ora: dimostrate che il Marocco sostiene l'uguaglianza, la dignità e la sicurezza di tutti i suoi cittadini.


0persone hanno firmato
Obiettivo: 5.000